Calamari for lunch “Calamari for lunch”, recensione
In teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
In teoria dovrei scrivere che arrivano da Piombino anno 2018, ma in realtà sarebbe più corretto dire che arrivano dei
Continua a leggereSono passati ormai 20 anni da quando la nera alba del Black Metal ha visto sorgere le fauci dei Malignance.
Continua a leggereAngelo Troiano e Rocco De Simone tornano ad alimentare la luce dei Faro, dando un sequel a Gemini, il disco
Continua a leggereNati “dalle ceneri” dei Detestor, i Dowhanash arrivano a noi attraverso la Black Tears Records impugnando un Death Metal piuttosto
Continua a leggereConosciamo col nome di Brit Pop, quel pop rock britannico che in qualche modo tentò di filtrare in modo moderno
Continua a leggereMario Francesco Giarola lo abbiamo incontrato più volte soprattutto ora che è tra i finalisti di Area Sanremo Tim di
Continua a leggereNati nel mantovano poco meno di cinque lustri addietro, Il silenzio profondo torna a far parte di sé con il
Continua a leggereQuestione di gusti… ma, sin da quando, nei tardivi anni ’80, misi sul piatto Summer Surf di Dick Dale, mi
Continua a leggereLucio Battisti – E Già recensione. È il 1982 e Lucio Battisti scrive il suo primo album senza la collaborazione
Continua a leggereLucio Battisti, il suo ultimo periodo. Amato? Odiato? Sicuramente mai davvero analizzato come fatto sulle nostre pagine da Lucio Cadeddu.
Buona lettura a tutti!
Continua a leggere