Carpets & Candles: un inno al libero punk
E come si reagisce all’ascolto del libero punk? Che poi molti di noi non sappiamo neanche cos’è stato il punk,
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
E come si reagisce all’ascolto del libero punk? Che poi molti di noi non sappiamo neanche cos’è stato il punk,
Continua a leggereArrivano dalle Rive del Po, dove la Gran Madre incontra l’oscura magia di una Torino fertile e underground. Sono dediti
Continua a leggereHo impiegato appena sette secondi per fugare ogni dubbio. La voce dalla timbrica granulare, il ritmo arrembante e l’impronta Punk
Continua a leggereAd osservare cover art e back, immersi in un inquieto bianco e nero, la sensazione angosciante e orrorifica che si
Continua a leggereTornano I Maiali. Tornano confermando il loro stile rabbioso e granulare, fatto di sangue e provocazioni. Tornano con 12 tracce
Continua a leggereLeggero e introspettivo, liquido e analogico… ma anche personale, empatico e figlio di tutti. “Occhi chiusi” sembra un inneggiare alle
Continua a leggereQuanto pop internazionale, quanto glamrock in bilico tra digitale e analogico, quanta sabbia e quanto ferro battuto anche. E quanta
Continua a leggereCertamente per i dischi di rap bisognerebbe avere una grandissimi dimestichezza con il linguaggio che cessa di avere un ruolo
Continua a leggereAnacronistico, vintage, antico, classico e sicuramente suonato dagli uomini e non dalle macchine. Se poi pensiamo che dentro le sue
Continua a leggereUn disco davvero interessante questo lavoro che segna l’esordio della carriera come cantautrice per Daniela D’Angelo. Si intitola “Petricore” e
Continua a leggere