Fluxus “Non si sa dove mettersi” recensione
No, il beat ed il progressive non riguardano il mondo dei Fluxus. Il titolo Non si sa dove mettersi raccoglie
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
No, il beat ed il progressive non riguardano il mondo dei Fluxus. Il titolo Non si sa dove mettersi raccoglie
Continua a leggereCon piacere torno a parlare de Il silenzio delle Vergini di cui mi sono invaghito esattamente un anno addietro. Ne
Continua a leggere“No time for looser”. Trenta anni di attesa. Credo ne sia valsa la pena. Era il 1988 quando i Circus
Continua a leggere“It is preferable not to travel with a dead man.” Henri Michaux “Questo è un disco spurio sia in termini
Continua a leggereRobert Measley è tornato dopo 32 anni di silenzio ed è tornato per riesumare quel nero male assopitosi dopo l’oscurità
Continua a leggereMi sono bastati pochi secondi per decidere se recensire o meno questo Leave no stone unturned. Indovinate qual è stata
Continua a leggereOggi andiamo ad addentrarci tra le braccia di una nuova realtà indipendente che porta il nome di Karma Conspiracy, label
Continua a leggereSporco e fuori tempo (…e per il sottoscritto è senza dubbio un buon complimento.) Sporco perché l’attitudine garage punk sembra
Continua a leggere“Bisognerebbe creare della musica d’arredamento…una musica che facesse parte dei rumori dell’ambiente…risparmierebbe il solito scambio di banalità” Erik Satie Iniziare
Continua a leggere“Sarebbe come se uno dei migliori chef andasse a lavorare nella cucina del McDonald’s per portare nuova qualità… Tra le
Continua a leggere