Hide Vincent “The house marring”, recensione
Il figlio (il)legittimo dell’indie d’oltreoceano è tornato con un extended played inappuntabile. Un’opera avvolgente, delicata e riuscita, in grado di
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Il figlio (il)legittimo dell’indie d’oltreoceano è tornato con un extended played inappuntabile. Un’opera avvolgente, delicata e riuscita, in grado di
Continua a leggereMi sono bastati 6 secondi per entrare nel mondo degli The High Jackers, ad oggi una delle migliori produzioni Music
Continua a leggereCi sono casi in cui la copertina di un disco riesce a parlare e descrivere ancor prima delle note che
Continua a leggereQuando è arrivato il disco dei Kom, osservandolo attentamente, ho istintivamente alzato gli occhi al cielo. Ho subito pensato non
Continua a leggere“Che riguarda il mondo in quanto luogo dell’uomo e dei suoi affetti, desideri, attese.” Tra le fila dell’Alka Record, proprio
Continua a leggere“E allora fallo!”. Sì, tu che lì fuori sei avvolto nelle banalità e cerchi sensazioni forti, fallo(!) ascolta Lo zen
Continua a leggereLa scorsa settimana hanno bussato alla mia porta 23 dischi. Li ho sparpagliati sul tavolo e ho scelto di partire
Continua a leggereNati a Firenze nel 2016, i God of the basement arrivano ad un meritato debutto ricco di influenze, cambi direttivi,
Continua a leggereAttenzione: anche se il titolo e la metafora estetica della cover art potrebbero benissimo appartenere all’area estrema del grind, in
Continua a leggereAlla domanda chi sono gli Indicative potrei semplicemente rispondere con: “Un gruppo underground che mi piace per l’arte visionaria e
Continua a leggere