Eva’s Milk Zorn, recensione
Come (ahimè) spesso capita, ancora oggi esiste la cosiddetta fuga di talenti, che trovano altrove maggior fortuna discografica. Esempio lampante,
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Come (ahimè) spesso capita, ancora oggi esiste la cosiddetta fuga di talenti, che trovano altrove maggior fortuna discografica. Esempio lampante,
Continua a leggereA volte ho pensato di vivere solo per questi momenti. Quello che mi ha colpito maggiormente della titolazione di Quando
Continua a leggereForse non tutti sanno che Red Cat è anche Suburban Sky Records, e forse… non tutti sanno che Red Cat
Continua a leggereParental Advisory: questa non è musica usa e getta. Talvolta l’abito fa il monaco… perché, osservando la cover art e
Continua a leggereArrivano dall’underground genovese, quello popolato dai Laghi secchi, Numero 6 e Tarick1, esempi di realtà sub-culturali di stampo indie, che
Continua a leggereEra (su per giù) l’inverno del 1993 quando costrinsi i miei amici ad entrare all’Albatross di Rivarolo, periferico quartiere genovese.
Continua a leggereUn fulmineo scompenso psichico vestito d’arte. Un disco da possedere in vinile, per poterlo osservare, toccare ed odorare. Ecco il
Continua a leggereLa Red Cat Records torna a far parlare di sé con un nuovo album, permettetemi di dire banalmente: imperdibile. Un
Continua a leggereDove eravamo rimasti? Beh, si era rimasti tra l’abbraccio cartonato del packaging di Ammonia Records, tra le matite di Marco
Continua a leggereQuando è arrivato il disco dei Kom, osservandolo attentamente, ho istintivamente alzato gli occhi al cielo. Ho subito pensato non
Continua a leggere