Mamadou Sidiki Diabate – Mariam
Mamadou Diabate è un griot, o djeli, il termine mandingo che indica coloro che tramandano oralmente di generazione in generazione
Continua a leggereMusic on Tnt – internet music magazine dal 1998.
Mamadou Diabate è un griot, o djeli, il termine mandingo che indica coloro che tramandano oralmente di generazione in generazione
Continua a leggereIl debutto di Vieux Farka Toure avviene meno di un anno dopo la morte di suo padre, il leone del
Continua a leggereTrascorrevano gli anni 60 mentre l’Africa, violentata in molti modi dalla cosiddetta “civilizzazione” europea, avviava la sua rifondazione culturale con
Continua a leggereNon è facile scrivere di Fela Kuti. Parlare solo della sua musica sarebbe riduttivo. Bisognerebbe piuttosto descrivere la sua instancabile
Continua a leggereEcco un altro classico della Golden Era della musica africana, che va dai primi anni ’60, a partire dai quali
Continua a leggereDevo chiedere scusa ai lettori di music-on-tnt. Mi sono distratto, e ho dimenticato di segnalarvi uno dei dischi più incredibili
Continua a leggereIl titolo del suo penultimo album era “nessuno sa dove sta andando”, che in lingala suonava Toyebi Te e che,
Continua a leggereCominciamo con una brutta notizia: la casa discografica londinese Strut ha chiuso i battenti nell’estate del 2003, dopo averci regalato,
Continua a leggereL’highlife è il fenomeno musicale che ha influenzato forse più di ogni altro la musica dance dell’intero continente africano, e
Continua a leggereAfrica Shrine è il primo disco dal vivo di Femi Kuti, registrato in un luogo che è anche il simbolo
Continua a leggere